Articoli recenti

  • I 7 segreti di Bologna: scopriamoli insieme!
  • Weekend a Bologna con i parenti
  • Eventi a Bologna: estate 2020
  • Cosa vedere vicino Bologna: 4 idee di gita fuori porta
  • Vuoi assaporare la vera cucina Bolognese? Scopri subito i 5 cibi più famosi
  • Sanificazione Casa Vacanze?
  • Il turismo soffre, Bologna combatte.
16 Giugno 2020

Cosa vedere vicino Bologna: 4 idee di gita fuori porta

Non solo torri, portici e tortellini. Bologna ha infatti molto di più da offrire e se avete voglia di scoprirne i dintorni, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tra paesaggi mozzafiato, borghi senza tempo, città d’arte e buon cibo sono tantissime le opportunità per una gita di un giorno. Ecco quindi 4 idee di gita fuori porta per scoprire cosa vedere vicino Bologna.

Cosa vedere vicino Bologna

1. FERRARA E LE VALLI DI COMACCHIO

Dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Ferrara è la destinazione perfetta per una gita fuori porta nei dintorni di Bologna. La città fu governata per secoli dalla dinastia degli Estensi che durante il Rinascimento la trasformò in un importantissimo centro politico e culturale ed ospitò diverse personalità artistiche e letterarie dell’epoca. Imperdibile la visita al Castello Estense, il simbolo della città, che ospita prestigiose mostre ed esposizioni d’arte. Da ammirare anche la cattedrale romanico-gotica e i meravigliosi palazzi: Palazzo Schifanoia, la Palazzina Marfisa d’Este, ma soprattutto Palazzo dei Diamanti, chicca del Rinascimento ferrarese, al cui interno potete trovare anche la Pinacoteca Nazionale. Infine è Imprescindibile un giro in bicicletta sulle mura storiche che conservano ancora il loro aspetto originario.

Cosa vedere vicino Bologna

Dalla città delle biciclette potete poi spostarvi verso Comacchio, originale città lagunare fondata sul Delta del Po. Perdetevi per i vicoli del centro storico, tra i canali e i ponti di questa piccola Venezia conosciuta per le sue bellezze naturalistiche ed i noti monumenti come il Duomo barocco di San Cassiano, l’ottocentesco Palazzo Bellini, l’inconfondibile Trepponti e la Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica dove si cuocevano allo spiedo le anguille prima della marinatura. Immancabile l’escursione al Parco del Delta del Po, un’immensa area naturale visitabile in bicicletta o in barca. Lì potrete ammirare i suggestivi paesaggi incontaminati in un’alternanza di boschi, pinete e lagune che fanno del territorio l’habitat ideale per migliaia di specie di uccelli, pesci ed animali.

Cosa vedere vicino Bologna
Cosa vedere vicino Bologna

2. I MOSAICI DI RAVENNA

Un’ altra città perfetta da vedere vicino Bologna è Ravenna, meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura. Scelta per tre volte capitale (prima dell’Impero Romano d’Occidente, poi del Regno dei goti di Teodorico ed infine dell’Impero bizantino in Europa), la città romagnola è celebre per gli straordinari mosaici unici al mondo e vanta ben otto monumenti inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Da visitare il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di San Vitale, oltre alla chiesa di Sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Teodorico e il Battistero Neoniano.

Cosa vedere vicino Bologna
Cosa vedere vicino Bologna

A Ravenna sono conservate anche le spoglie di Dante Alighieri in onore del quale ogni anno la città organizza celebrazioni ed importanti manifestazioni. Numerosi anche gli eventi musicali e culturali. La città dei mosaici ha molto da offrire anche dal punto di vista culinario. Dagli affettati misti con i fichi caramellati ed il formaggio squacquerone ai cappelletti con il ragù ed i passatelli in brodo, senza dimenticare un buon bicchiere di Sangiovese, Ravenna saprà come conquistarvi.

3.RIMINI E SAN LEO

Nota a tutti come località di vacanza per eccellenza in Emilia-Romagna, Rimini non è solo sinonimo di spiagge, mare e vita notturna. Il centro della ridente cittadina romagnola conserva le tracce e le testimonianze di venti secoli di storia con reperti artistici e architettonici che vanno dal periodo romano a quello rinascimentale che si sono conservati fino ad oggi. L’Arco d`Augusto, il Castel Sismondo, l’antico foro romano Piazza Tre Martiri, il Ponte di Tiberio e il Tempio Malatestiano sono solo alcuni dei preziosi capolavori che potete trovare in città.

Cosa vedere vicino Bologna
Cosa vedere vicino Bologna

Passeggiate per le vivaci strade e piazze del centro che rispecchiano la disponibilità, il calore e l’ospitalità degli abitanti. Addentratevi nel Borgo San Giuliano, il pittoresco quartiere di casette colorate sulle cui pareti sono state dipinte le scene più belle della opere e della vita di Fellini, Il maestro riminese le cui pellicole sono state molto influenzate dall’atmosfera marinara di questo borgo. Se poi doveste iniziare a sentire il richiamo del mare, una passeggiata al Marina di Rimini è un’ottima opzione. A pochi km da Rimini potete visitare San Leo, un antico borgo immerso tra le rigogliose colline romagnole. Da sua posizione dominante si gode di un meraviglioso panorama sui monti circostanti e sul mare. San Leo è un paesino senza tempo caratterizzato dalla presenza dell’imponente Fortezza in cui nel ‘700 fu rinchiuso Cagliostro, che domina il piccolo centro storico osservandolo dall’alto. Meritano una sosta anche gli antichi edifici romanici: Pieve, Cattedrale e Torre.

Cosa vedere vicino Bologna
Cosa vedere vicino Bologna

4. MODENA: CULTURA, CIBO E MOTORI

Cos’altro possiamo vedere vicino Bologna? A soli 43 km dal troviamo Modena, città che colpisce per l’atmosfera vivace e ospitale. Qui il patrimonio storico ed artistico si incrocia alla tradizione culinaria ed ai motori. Percorrete le viuzze del centro storico dove troverete nobili edifici (Palazzo Ducale) e splendide chiese fino ad arrivare in Piazza Grande. La piazza è dominata dal Duomo, considerato un capolavoro dello stile romantico, e la torre campanaria simbolo della città, la Ghirlandina. La scelta è molto ampia anche per quanto riguarda i musei. Da non perdere è il Palazzo dei Musei che comprende la Galleria Estense, il Museo Civico d’Arte e la Biblioteca estense con opere pregiate e testi antichi di grande valore.

Cosa vedere vicino Bologna

Modena è celebre per le sue prelibatezze gastronomiche. Aceto balsamico e vino lambrusco in primis, ma anche parmigiano-reggiano, tigelle e gnocco fritto, zampone e cotechino…ce n’è per tutti i gusti! Per i buongustai non può mancare quindi la visita all’Acetaia Comunale dove potete scoprire l’antica tradizione della produzione di aceto. Infine, tappa imperdibile per gli appassionati di motori è il Museo Ferrari, con un’incredibile collezione dedicata al fondatore dell’omonima e famosa casa automobilistica.

Cosa vedere vicino Bologna
Cosa vedere vicino Bologna

Se invece volete dedicarvi solo alla città felsinea, cliccando sul pulsante qui sotto trovate i nostri suggerimenti e consigli su cosa vedere a Bologna: tour personalizzati, visite private esclusive e offerte speciali per musei e per le principali attrazioni.